Documentazione del convegno disponibile sul sito
"RAPPRESENTANZA SINDACALE: la lezione dei Consigli e il futuro da costruire"
La documentazione del convegno è disponibile nell'area INIZIATIVE/MATERIALI
"RAPPRESENTANZA SINDACALE: la lezione dei Consigli e il futuro da costruire"
La documentazione del convegno è disponibile nell'area INIZIATIVE/MATERIALI
Il 12 dicembre 2011 Pio Galli cessava la sua vita di combattente per la libertà, vissuta "da una parte sola", caratterizzata dalla dedizione assoluta alla difesa e alla promozione degli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori. Lo faceva senza smarrire l'interesse generale della comunità, rifiutando faziosità e intolleranza, rimanendo sempre in posizione di ascolto e di dialogo. Per questa ragione godette della fiducia e dell'affetto di chi rappresentava così come della stima delle controparti.
Nel suo nome l'Associazione ha avviato un progetto di formazione per i delegati sindacali, promosso incontri pubblici con autori di libri su temi di attualità ed ha costituto, presso l'Archivio storico della Camera del Lavoro di Lecco, il Fondo contenente tutto il materiale raccolto da Pio Galli nel corso della sua attività.
In omaggio al ruolo che egli svolse nella stagione dei "Consigli", l'Associazione sta organizzando per il prossimo 30 gennaio a Lecco, unitamente alla FIOM nazionale, un convegno sul tema: "Rappresentanza sindacale: la lezione dei Consigli e il futuro da costruire".
Il direttivo dell'Associazione si unisce nel ricordo ai familiari.
Lecco, 10.12.2014
Il Consiglio direttivo
Alle ore 20.30 presso il Salone "Di Vittorio" della sede CGIL di via Besonda 11, Lecco, NUNZIA PENELOPE presenta "CACCIA AL TESORO", indagine sul lato oscuro del capitalismo contemporaneo.
Il più grosso bottino della storia: 30.000 miliardi sottratti alle casse pubbliche da multinazionali, banche, evasori. Dov'è nascosto, come possiamo recuperarlo.
Chi ruba i nostri soldi, costringendoci a pagare più tasse, e li travasa in trust esotici, in banche svizzere, in holding fantasma?
Nunzia Penelope è una giornalista e scrittrice. Scrive di economia per diverse testate, fra cui Il Foglio, Il Fatto Quotidiano e Diario del lavoro. Ha pubblicato per la casa editrice Ponte alle Grazie la 'trilogia del denaro', una serie di inchieste composta da "Soldi rubati' (2011, sull'economia illegale), "Ricchi e poveri" (2012, sulla diseguaglianza) e "Caccia al tesoro" (maggio 2014).
Ha scritto anche la biografia di Sergio Cofferati, "L'Ultimo Leader" (Editori Riuniti, 2002)
L'Associazione Pio Galli ha organizzato un corso per giovani delegati della CGIL per rafforzare la loro conoscenza della storia del movimento sindacale nel quadro delle trasformazioni economico-sociali e fornire strumenti interpretativi per affrontare al meglio i problemi che nascono sui luoghi di lavoro.
Il corso è tenuto da Ferruccio Capelli, direttore della Casa della Cultura di Milano, fondatore e dirigente della "Scuola di cultura politica", docente di "Comunicazione pubblica" all'Università Bicocca di Milano.
Giovedì 10 luglio alle 20.30, presso il Salone Di Vittorio della sede CGIL Lecco di via Besonda 11, Enrico Deaglio con la partecipazione di Massimo Rebotti de Il Corriere della Sera presenta la sua INDAGINE sul ventennio berlusconiano.